tutto news
17 Novembre 2017
Dimenticate gli anni ’80 e il celeberrimo motivetto di Supercar che vi faceva compagnia nei momenti in cui avreste dovuto studiare. Quella di cui stiamo per parlarvi è ben lontana dall’essere definita finzione.
Si tratta di un’auto reale e con buona probabilità potrebbe entrare nella vostra lista dei desideri (irrealizzabili).
Siete in possesso di una vettura che utilizza ancora carburante fossile? Antichi! Se Tesla Roadster vi passasse davanti mentre attraversate la strada vi sentireste davvero i Flintstones della situazione.
Parliamo di un'auto che può raggiungere i 100 Km/h in 1,9 secondi (come nessun’altra auto di serie è mai riuscita a fare), i 160 Km/h in 4,2 secondi e coprire un quarto di miglio (circa 400 metri) in 8,9 secondi. I dati sono ancora in fase di verifica ma promettono bene senz’altro.
Un vero jet, come afferma Elon Musk, imprenditore e inventore sudafricano, che a proposito di velocità rimane vago, e dice che si aggirerà intorno ai 400 Km/h.
Non è finita qui: la Roadster, è dotata di tre motori elettrici, uno centrale e due posteriori e trazione integrale, ha una batteria da 200 kWh e quindi anche un'autonomia di quasi 1000 Km.
Il costo? 200mila dollari. La Tesla Roadster comunque non sarà pronta prima del 2020, ma potete prenotarla depositando la modica cifra di 50mila dollari. Se vi serve più spazio c'è anche un altro atteso debutto, quello del camion Semi, il primo completamente elettrico.
Bello sognare, vero? Ora tornate pure al vostro piccolo catorcio a quattro ruote e… yabadabadoo!
Interviste