TUTTO NEWS
18 Maggio 2017
Non chiamatela più “bambola”: da oggi, la vostra lady inanimata pensata per il piacere sarà dotata di una vera e propria “intelligenza artificiale” che, se ancora non le permetterà di offendersi, le consentirà comunque di rispondere a tono. Si chiama Harmony ed è l'umanoide sviluppato dalla Abyss Creations (azienda di San Marcos, California) e lanciata sul mercato con il marchio “RealDoll”. Per gli appassionati del genere si tratta di una rivoluzione nelle interazioni fra uomo e macchina, per i detrattori di un disdicevole sviluppo dell'ingegneria robotica. Per ora, il dato certo, è che si tratta della versione 2.0 delle vecchie bambole gonfiabili.
Le caratteristiche
Oltre a essere dotata di un corpo mozzafiato, fatto di silicone, Harmony è in grado di assumere diverse personalità grazie a un'app che permette all'utente di scegliere se aver vicino una compagna lunatica, arrabbiata o amorevole. C'è chi si è spinto oltre ed è arrivato a optare per l'opzione “gelosa”: una modalità che ha portato Harmony a chiedere al suo partner in carne ed ossa di “rimuovere quella ragazza dai contatti di Facebook”.
I prezzi e la clientela
Quanto costa portarla in casa? Negli Stati Uniti sono disponibili due versioni di Harmony: una dotata di un visore per il riconoscimento facciale (da 10mila dollari) e una più economica da 5mila dollari. Ma le donne in carne e ossa non si sentiranno un po' più sole? Non secondo l'azienda californiana che ha sottolineato come i suoi clienti, fra i quali ci sono anche tante donne, sono persone del tutto normali e che Harmony rappresenta un'opzione valida anche per le persone solitarie che fanno fatica a impegnarsi in una relazione.
Interviste