Tutto News
24 Marzo 2017
Diffidare dalla tecnologia oggi sembra una follia. Smartphone, tablet e pc sono ormai il nostro pane quotidiano e anche i rapporti interpersonali si stanno adattando al nuovo modo di vivere iper connesso. In questo senso il successo delle app di dating online, che servono per trovare amici o l'amore vero, hanno fatto passi da gigante e ormai tutti le provano.
Negli Stati Uniti siti come Tinder e Meetic sono estremamente capillari e utilizzati da una buona fetta della popolazione, ma il trend sta velocemente esplodendo anche in Europa e sono sempre di più le coppie che nascono da un “match” online.
Conoscere un partner dietro ad uno schermo è molto più semplice, permette di instaurare dinamiche leggere e scherzose e, paradossalmente, di entrare più in intimità con l'altro senza pregiudizi. Ecco che allora sempre più adolescenti, quasi il 70%, scorrazzano sulle app di dating online e su siti come Badoo. Dalle analisi di Tinder emerge che il 51% delle persone che si mette in contatto ha poi un rapporto anche nella vita reale, che il più delle volte si limita a qualche uscita, sebbene una minima parte ha affermato di aver trovato il vero amore e di essersi sposata. Se il 61% degli utenti dell'app dichiara di essere alla ricerca di amicizie, nessuno esclude che possa arrivare qualcos'altro.
Un team di psicologi ha analizzato moltissimi profili online e i risultati hanno dimostrato che uomini e donne mentono su diversi aspetti. Le donne dichiarano di pesare di meno e mentono sull'età, ringiovanendosi, gli uomini invece dicono bugie sull'altezza e si invecchiano di un paio d'anni. Questo, secondo gli studiosi, indica che l'amore 2.0 mediato da internet e dalle app è sì diverso da quello del passato ma solo per quello che riguarda i mezzi che abbiamo a disposizione. Prima si mentiva per lettera, ora attraverso siti e app. Ciò che non è cambiato è che si mente per aumentare l'autostima e per cercare di apparire, sempre e comunque, sebbene in realtà ci sia sempre la diffidenza verso il prossimo, che porta ad essere insicuri e introversi.