Tutto News

Chiara Ferragni professoressa ad Harvard, ecco le ragioni del suo successo

La fashion blogger terrà un incontro con gli studenti per spiegare la sua scalata imprenditoriale, da blogger a marchio di moda.

Chiara Ferragni professoressa ad Harvard, ecco le ragioni del suo successo

07 Febbraio 2017

Tutto è partito nel 2009 da un blog, The Blonde Salad, fondato da Chiara Ferragni e dal suo socio Riccardo Pozzoli. Un “normale” blog di moda, poi diventato una piattaforma di stile di vita, che in 8 anni è riuscito a diventare uno dei maggiori “influencer” italiani, con una linea di accessori collegata, la Chiara Ferragni Collection, che solo nel 2016 ha fatturato qualcosa come 20 milioni di euro.

Chiara Ferragni e Riccardo Pozzoli ora vestiranno i panni dei professori e incontreranno gli studenti MBA di un corso opzionale di marketing alla Harvard Business School, la prestigiosa università statunitense di Boston che ha contato tra i suoi studenti storici personaggi del calibro di Henry Kissinger e John Fitzgerald Kennedy.

Già un paio di anni fa la Ferragni aveva fatto visita ad Harvard, ora però vi ritorna in una nuova veste, per spiegare agli studenti le ragioni del suo incredibile successo. Una scalata strabiliante avvenuta nel giro di poco tempo: prima il blog, The Blonde Salad, ed ora un marchio di accessori di moda che porta il suo nome distribuito in 315 punti vendita e con un fatturato milionario. Oggi The Blonde Salad conta 24 dipendenti distribuiti in cinque diversi settori: gestione talenti, editorial, produzione, progetti speciali ed e-commerce, ed è controllato da TBS. Negli anni la Ferragni è diventata testimonial di numerosi prodotti di bellezza ed è apparsa su più di 50 copertine di riviste di moda, tra le quali Vogue. Ma tutto parte da internet, dove Chiara Ferragni è “nata” ed ha posto le sue basi, tanto che oggi la fashion blogger ha otto milioni di followers solo su Instagram.


 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack