La piramide più grande del mondo è in Messico, ma è sottoterra

Se ne può vedere solo una parte perché è parzialmente sotterrata, sulla sua sommità si trova una Chiesa.

La piramide più grande del mondo è in Messico, ma è sottoterra

11 Novembre 2016

Le piramidi – che si tratti dei celebri edifici funerari d’Egitto o delle imponenti strutture sumere di Mesopotamia, o delle grandi architetture maya e azteche dell’America centrale – hanno da sempre incuriosito e appassionato storici, scienziati e semplici turisti di tutto il mondo.

Le più conosciute sono di certo le tre grandi piramidi di Giza: Cheope, Chefren e Micerino, ma in pochi sanno che la più imponente di tutte si trova in Messico.

La Grande Piramide di Cholula, nei pressi di Puebla, è alta 64 metri e ogni suo lato misura mezzo chilometro. Si aggiudica quindi la medaglia d’oro delle piramidi con i suoi 4,5 milioni di metri cubi.

Ma perché, allora, è così poco conosciuta?

Il motivo sta nel fatto che Tlachihualtepetl – il suo nome originale, che significa “montagna fatta dall’uomo” – è composta da 4 diversi monumenti sovrapposti di cui, ad oggi, solo uno è stato riportato alla luce.

Se osservata dall’alto, somiglia a una collinetta formata da 4 gradoni, ma in origine era composta da 365 scalini, uno per ogni giorno dell’anno.

Sulla sua sommità c’è attualmente una chiesa cinquecentesca dedicata Nuestra Señora de los Remedios, che sorge sul tempio azteco originario del serpente piumato, il dio Quetzalcoatl.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack