A Madrid le strisce pedonali diventano opere d'arte!

Un artista ha creato una galleria d'arte e cielo aperto riqualificando le strisce pedonali.

A Madrid le strisce pedonali diventano opere d'arte!

30 Settembre 2016

Mai più segnaletica orizzontale triste e monotona. Almeno a Madrid, grazie al lavoro dell’artista Christo Guelov, che trasforma le banali strisce pedonali in autentiche e coloratissime opere d’arte.

Basta linee bianche su asfalto nero e via libera e divertenti attraversamenti pedonali ricchi di colori e linee geometriche.

Una sorta di galleria d’arte a cielo aperto, nata grazia a un progetto di riqualificazione urbana chiamato “Funnycross”, che ha coinvolto 13 passaggi pedonali madrileni.

La maggior parte degli interventi di Guelov si è concentrata davanti a 3 scuole: San Ignacio – dove sono state create "Diagonali I" e "Diagonali II" –, Lourdes – con "Onde" – e Los Angeles – dove ha creato "Interferenze". Davanti alla Casa de Cultura è invece sorto “Tappeto".

Ma da quale idea è nato Funnycross?

Guelov vede i passaggi pedonali come «ponti tra due sponde». Lo scopo è stato quindi quello di «indagare su “qualcosa”, a quanto pare inesistente o invisibile agli altri, e di dotarlo di presenza reale». Nello specifico, il progetto era volto a sensibilizzare gli automobilisti nei confronti della sicurezza dei pedoni.


foto di Rafael Pèrez Martinez

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack