Sai da dove deriva la famosa suoneria Nokia?

Di sicuro l'avete sentita suonare migliaia di volte. Avete capito quale?

Sai da dove deriva la famosa suoneria Nokia?

07 Marzo 2016

Prima di Apple era la Nokia.

Chi di voi è sulla trentina o più avrà quasi sicuramente avuto come primo cellulare un Nokia, il telefonino più in voga tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila.

Chi ha avuto modo di avere tra le mani uno di quegli esemplari, lo ricorderà di certo come un oggetto robustissimo, indistruttibile e… dall’inconfondibile suoneria predefinita: il Nokia tune (questa qui).

Non si tratta di una musica creata apposta dall’azienda, bensì di quattro battute tratte da un brano del chitarrista spagnolo Francisco Tárrega, “Gran Vals”, composto nel 1902.

Esattamente 90 anni dopo, la Nokia ha riutilizzato il pezzo prescelto, facendolo suonare dal synth di Thomas Dolby, musicista inglese.

Pensate che questo breve spezzone è addirittura la melodia più ascoltata della storia.

Nonostante la Nokia non sia più ai vertici di vendita, i cellulari della multinazionale finlandese suonano nel mondo ben 20.000 volte al secondo.

Il fondatore di Audiobrain, Audrey Arbeeny, racconta: «È incredibile! Ogni volta che mi rivolgo a un pubblico facendogli ascoltare diversi jingle, non ho mai incontrato qualcuno che non fosse in grado di riconoscere il suono di un Nokia. Mai».

Gli esperti, riguardo alla suoneria predefinita di Nokia, si sono sempre espressi con grande favore: la melodia, semplice e identificabile al tempo stesso, ha giocato un ruolo fondamentale per lo stesso successo del brand.

Il brano, interpretato in chiavi diverse, ma sempre ben riconoscibile, resiste nei modelli venduti ancora oggi.

foto da dribbble.com

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack