Tutto news
06 Ottobre 2015
Secondo lo studio intitolato L'effetto delle posizioni del sonno sulle esperienze oniriche e realizzato dal professore Calvin Kai-Ching Yu la posizione in cui dormiamo potrebbe influenzare i nostri sogni.
Come riporta il sito everydayhealth.com, il Prof. Kai-Ching Yu ha sottolineato come le diverse posizioni del sonno possono fare pressione su parti differenti del corpo e le sensazioni corporee possono essere le fonti di elementi onirici.
Ecco le 4 posizioni
1 - Dormire con la pancia sotto. Chi dorme in questa posizione tende a fare più sogni erotici. Questa è la posizione meno comune.
2 - Dormire sul lato destro. Chi dorme sul lato destro fa generalmente bei sogni. Questa è la posizione più comune. Oltre la metà della popolazione riposa sui fianchi.
3 - Dormire sul lato sinistro. Chi dorme sul lato sul lato sinistro tende a fare qualche incubo.
4 - Dormire sulla schiena. E' una posizione poco comune che potrebbe generare incubi. E' una posizione che potrebbe provocare il russamento.