TUTTO NEWS
credits: Getty Images
24 Aprile 2025
Redazione 105
Domani, venerdì 25 aprile, chi si sveglierà prima dell’alba potrà assistere a uno degli spettacoli celesti più affascinanti del mese. Mercurio, Venere e Saturno formeranno un triangolo planetario perfetto, visibile a occhio nudo per pochi minuti nel cielo orientale.
Un’occasione imperdibile per chi ama l’astronomia o semplicemente per chi vuole cominciare la giornata con uno sguardo allo straordinario. Questo "triangolo celeste" si disegnerà poco prima del sorgere del Sole, intorno alle 6:00 del mattino, in direzione est.
Per godersi il fenomeno al meglio, è consigliabile scegliere un luogo con orizzonte libero verso est e iniziare l’osservazione almeno 30 minuti prima dell’alba. Venere sarà il più facile da individuare, grazie alla sua luminosità intensa. Saturno avrà una luce più tenue e tendente al giallo, mentre Mercurio, il più basso e vicino al Sole, sarà visibile solo per un breve intervallo di tempo.
In quella stessa porzione di cielo sarà visibile anche la Luna, che pur non facendo parte del triangolo, aggiungerà un tocco poetico allo scenario. Nettuno, troppo debole per essere visto a occhio nudo, sarà presente ma visibile solo con telescopi.
Non finisce qui: tra il 22 e il 28 aprile, il cielo regalerà ancora emozioni. In particolare, il 27 aprile, la Luna si congiungerà con Giove, un evento molto atteso dagli appassionati, mentre Marte sarà visibile poco più in là con la sua inconfondibile luce rossa.
Se non hai mai puntato lo sguardo al cielo all’alba, domani potrebbe essere il momento perfetto per iniziare.
Interviste