Tutto News

“Mio marito mi paga per fare la mamma”: il caso virale su TikTok

Amber Aubrey spopola sui social con la lista dei “servizi domestici” che fattura al marito ogni settimana. E c’è chi dice che guadagna troppo poco

“Mio marito mi paga per fare la mamma”: il caso virale su TikTok

Credits: Getty Images

07 Aprile 2025

Redazione 105

Quanto vale davvero il lavoro di una madre casalinga? Amber Aubrey, influencer e mamma a tempo pieno, ha deciso di rispondere con i numeri. E il web si è spaccato. In un video diventato virale su TikTok, visualizzato oltre 4,2 milioni di volte, ha spiegato quanto “fattura” ogni settimana al marito per i servizi che svolge in casa. Il totale? Circa 2.700 dollari a settimana. “Mio marito viene pagato, quindi anch’io vengo pagata”, afferma Aubrey nel video.

La sua ironica, ma dettagliatissima lista include 300 dollari per i piatti, 140 per la lavanderia, 240 per la pulizia dei bagni, 800 per l’homeschooling e 200 per l’allattamento. A questi si aggiungono anche la spesa, la preparazione dei pasti e persino il “servizio navetta” per i figli.

Lavoro domestico: quanto vale davvero?

Il caso di Aubrey ha riacceso il dibattito sul valore del lavoro domestico e sul ruolo spesso invisibile delle madri a tempo pieno. Secondo uno studio citato dal New York Post, una madre casalinga a New York “produca” oltre 4.300 dollari al mese in servizi. E non è la sola: anche Alyssa Dee, una “tradwife” americana, riceve 100 dollari a settimana dal marito come forma di riconoscimento.

Aubrey, intanto, ha dichiarato con orgoglio: “Sono io la breadwinner di casa”, conquistando elogi e critiche in egual misura. Molti utenti l’hanno applaudita per la trasparenza, ma in tanti ritengono che stia ancora sottovalutando il proprio lavoro.

Il suo messaggio, però, è chiaro: “Se mio marito vuole risparmiare, può sempre aiutarmi”. Ironica o no, la sua testimonianza ha messo in luce una realtà troppo spesso ignorata: il lavoro non retribuito vale, eccome.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack