Tutto News
Credits: Getty Images
04 Aprile 2025
Redazione 105
In alcune zone del mondo, respirare non è più un atto scontato. Secondo l’ultimo rapporto IQAir 2023, la qualità dell’aria in diverse metropoli ha raggiunto livelli critici, in particolare nel continente asiatico.
La peggiore? Begusarai, città dell’India nord-orientale, che si è guadagnata il primato di area urbana più inquinata del pianeta. Qui, le polveri sottili PM2.5 superano di oltre 23 volte i limiti considerati sicuri dall’OMS. La situazione è così grave che respirare equivale a fumare un pacchetto di sigarette al giorno.
Accanto a Begusarai troviamo altre metropoli come Guwahati, Delhi, Lahore (Pakistan) e Dhaka (Bangladesh). Tutte accomunate da traffico incontrollato, emissioni industriali massicce e assenza di regolamenti ambientali severi. La combo perfetta per trasformare l’aria in un nemico invisibile.
In tutto il mondo, solo sette Paesi (tra cui Islanda e Nuova Zelanda) rispettano le soglie di sicurezza indicate per il PM2.5.