Tutto News

Compra un disegno per 12 dollari: potrebbe essere un vero Renoir

Una donna ha acquistato un disegno a un’asta per soli 12 dollari. Alcuni dettagli le fanno sospettare che sia un originale di Renoir

Compra un disegno per 12 dollari: potrebbe essere un vero Renoir

02 Aprile 2025

Redazione 105

Per Heidi Markow, proprietaria di Salvage Goods Antiques a Easton e appassionata d’arte e antiquariato, la vita è cambiata in un attimo. Tutto è iniziato durante una semplice visita a un negozio di antiquariato, durante un’asta a gennaio.

Il ritrovamento

La donna stava curiosando tra disegni e quadri quando un’opera, in particolare, ha catturato la sua attenzione: un nudo femminile, in vendita per soli 12 dollari. Tornata a casa, ha scoperto che il suo acquisto potrebbe valere oltre un milione di dollari e che potrebbe trattarsi di un’opera originale del celebre artista francese Pierre-Auguste Renoir.

"Non l'ho toccato, non l'ho rigirato tra le mani per esaminarlo. L'ho soltanto guardato e ho pensato: lo voglio", ha raccontato Heidi al New York Post. Così ha subito detto al partner e al figlio di fare un’offerta. “C'erano dipinti con prezzi che partivano da mille, duemila, tremila dollari. E poi c'era quello lì che alla fine lo ha portato a casa per soli 12 dollari. Mi è sembrato davvero speciale”, ha dichiarato.

Cornice, carta, timbro: tutti gli indizi che puntano a Renoir

Una volta tornata a casa, ha analizzato il disegno con maggiore attenzione. Da perito d’arte certificato, Heidi ha notato alcuni dettagli che le hanno fatto intuire di trovarsi davanti a qualcosa di importante: una cornice antica, una carta particolare, e soprattutto un timbro sul retro, che testimonierebbe l’importazione negli Stati Uniti da parte di un commerciante di beni di lusso e la successiva vendita a un collezionista.

Ma il dettaglio più sorprendente è stata la firma, appena visibile, che secondo lei sarebbe quella del maestro impressionista Renoir, e che il soggetto potrebbe essere la moglie Aline Charigot.

Per avere conferma, Heidi ha inviato il disegno a un collega esperto tramite Sotheby’s: “L'ha esaminato ed è d'accordo con me. Quindi mi ha detto: congratulazioni”. L’autenticazione ufficiale, però, spetta al Wildenstein Plattner Institute, un’organizzazione non profit con sede a New York. La loro risposta è attesa entro il 10 aprile.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Heidi Stecker Markow (@heidimarkow)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack