Tutto News

Grattacieli da record: la classifica dei 10 più alti del mondo

Dagli Emirati alla Cina, passando per gli Stati Uniti: ecco i giganti dell’architettura che sfidano la gravità

Grattacieli da record: la classifica dei 10 più alti del mondo

28 Marzo 2025

Redazione 105

Dimenticate la classica skyline da cartolina: oggi le metropoli si giocano tutto… in verticale! I grattacieli più alti del mondo sono vere e proprie meraviglie dell’ingegneria moderna, simboli di potenza, tecnologia e ambizione. Se vi siete mai chiesti qual è il palazzo più alto in assoluto, la risposta arriva da Dubai. Ma il resto della top 10? Ecco la classifica aggiornata al 2024 che vi farà venire il torcicollo solo a leggerla!

  1. Burj Khalifa (Dubai, Emirati Arabi Uniti)
    Con i suoi 828 metri, è il re incontrastato dell’altezza dal 2010. Un grattacielo da record che sembra non avere rivali all’orizzonte.

  2. Merdeka 118 (Kuala Lumpur, Malesia)
    Inaugurato nel 2023, arriva a 678,9 metri e si è guadagnato il secondo posto sul podio mondiale. Moderna, audace e iconica.

  3. Shanghai Tower (Shanghai, Cina)
    Spirale futuristica alta 632 metri. Completata nel 2015, domina il cuore finanziario della metropoli asiatica.

  4. Abraj Al Bait Clock Tower (La Mecca, Arabia Saudita)
    Con 601 metri e un gigantesco orologio visibile a chilometri di distanza, è il simbolo di un’intera città sacra.

  5. Ping An Finance Centre (Shenzhen, Cina)
    Sottile, elegante e imponente: 599,1 metri di vetro e acciaio nel distretto finanziario cinese.

  6. Lotte World Tower (Seoul, Corea del Sud)
    Una lancia che buca il cielo della Corea: 555,7 metri per uno degli edifici più versatili del continente.

  7. One World Trade Center (New York, USA)
    Simbolo di rinascita dopo l’11 settembre, tocca i 541,3 metri. Non solo un grattacielo, ma un messaggio potente.

  8. Guangzhou CTF Finance Centre (Guangzhou, Cina)
    530 metri e una struttura pensata per ospitare uffici, hotel e residenze extra lusso.

  9. Tianjin CTF Finance Centre (Tianjin, Cina)
    Gemello architettonico di Guangzhou, anch’esso 530 metri, ma con una forma leggermente più sinuosa.
  10. CITIC Tower (Pechino, Cina)
    Conosciuto anche come “China Zun”, si ferma a 528 metri, ma resta il più alto della capitale cinese.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack