Tutto News
Credits: Getty Images
26 Febbraio 2025
Redazione 105
La vicenda di Rania Zeriri ha scosso profondamente la comunità di Avellino. La trentanovenne, un tempo famosa per la sua carriera musicale nei Paesi Bassi e in Germania, oggi si trova a vivere per strada, senza una dimora stabile. In Olanda il suo nome è noto soprattutto per la partecipazione al talent show Deutschland sucht den Superstar (DSDS), la versione tedesca di American Idol, dove nel 2008 si classificò quinta, ottenendo così un trampolino di lancio per la sua carriera artistica.
Dopo il talent, ha pubblicato il singolo Crying Undercover, che le ha dato ulteriore popolarità. Tuttavia la sua vita ha preso una svolta drammatica negli ultimi anni, fino a ritrovarsi senza fissa dimora in Italia. Negli ultimi giorni sui social sono circolati numerosi appelli riguardo alla sua situazione, con segnalazioni che la collocavano nella zona di Mercogliano, vicino Avellino. Il sindaco della città, Vittorio D’Alessio, ha confermato di essere intervenuto personalmente per cercare una soluzione alla difficile condizione di Rania.
Il sindaco ha dichiarato: “Sono in contatto con l’Ambasciata olandese alla quale ho spiegato la situazione di Rania e sto ricevendo le giuste indicazioni. Intanto è sul posto la psicologa Michela Bortugno, afferente ai nostri servizi sociali, che sta tentando di dialogare con la ragazza. Abbiamo già ottenuto la disponibilità di una struttura sul territorio, nella quale poter ospitare Rania non solo per una doccia, ma un posto sicuro per consentirle un recupero psicofisico”.
Dalle informazioni emerse, la cantante avrebbe attraversato un periodo molto difficile dopo la perdita della madre. Questo evento doloroso avrebbe scatenato in lei problemi di salute mentale, portandola a soffrire di psicosi e depressione. Con il tempo la sua condizione l’ha condotta a una situazione di estremo disagio, fino a ritrovarsi a vivere per strada.
In Olanda, la sua famiglia si sta mobilitando per rintracciarla e aiutarla a rientrare in patria. Intanto, grazie all’intervento delle autorità locali e dei volontari, Rania ha accettato di ricevere aiuto. Come riportato dal consigliere Francesco Emilio Borrelli, la cantante ha deciso di affidarsi alle cure dei soccorritori e del sindaco di Mercogliano. La sua storia, pur nella drammaticità, offre un messaggio di speranza: grazie alla solidarietà e al supporto delle persone giuste, è possibile trovare una via per rialzarsi.
Interviste