Tutto News

Grembiule a scuola? A Palermo lo decidono i bambini con un referendum

La responsabile dell’istituto ha ascoltato la richiesta di alcuni suoi giovani studenti. I bambini sono ora chiamati a votare

Grembiule a scuola? A Palermo lo decidono i bambini con un referendum

Credits: Getty Images

06 Febbraio 2025

Redazione 105

I piccoli studenti di due quarte elementari di una scuola palermitana, hanno scritto una letterina ai responsabili dell’istituto per chiedere di abolire l’uso dei grembiuli durante le ore scolastiche. “Pensiamo che quando fa caldo non li vorremmo mettere. Sono stretti e non ci possiamo muovere. Non dobbiamo per forza essere tutti uguali perché ognuno è diverso”, hanno scritto, sottolineando di volerli utilizzare soltanto a mensa, durante le lezioni d’arte e durante le attività all’aperto, per evitare di sporcarsi.

Così, un maestro, Giovanni Lo Monaco, ha suggerito di indire un referendum che permetta agli stessi studenti di scegliere se indossarlo oppure no. La Preside dell’istituto Lucia Sorce, riporta La Repubblica, ha accolto l’idea: “Ho ritenuto la proposta e le sue motivazioni legittime. Ma ho anche sottolineato che 50 bambini non possono decidere per tutti, così faremo un vero referendum con tanto di urne, scrutatori e voti per arrivare alla decisione finale”.

La scuola nella quale si svolgerà il referendum è l’istituto comprensivo Rita Borsellino della Kalsa: ci saranno urne, schede, scrutatori. Per facilitare il “compito” a chi, tra i piccoli, non sa ancora leggere, le schede saranno accompagnate da disegni di bambini con e senza grembiule.

Per la Preside si tratta di un vero e proprio momento di formazione: “È un compito di realtà davvero importante che educa i bambini alla democrazia partecipata. La scuola, insieme con le altre realtà del quartiere, in questi anni ha costruito una comunità educante e su questa strada continuiamo a muoverci per ogni decisione. I processi partecipativi sono complessi, ma di certo si impara tantissimo provando a trovare mediazioni nella pluralità di espressione”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack