Tutto News
Credits: Getty Images
07 Gennaio 2025
Redazione 105
Fare incubi è un’esperienza comune che, prima o poi, capita a tutti. Ma quali sono i brutti sogni più diffusi? Secondo un sondaggio condotto su 2mila persone da Amerisleep e riportato dal New Tork Post ce ne sono alcuni particolarmente diffusi.
Il più frequente, segnalato da poco più del 64% degli intervistati, è quello di cadere, ma in tantissimi sognano anche di essere inseguiti, morire e sentirsi persi. Altri incubi frequenti includono perdere un evento importante, svegliarsi tardi, avere una paralisi, veder morire una persona cara, la casa che brucia e i denti che cadono.
Gli esperti spiegano che questi incubi riflettono spesso emozioni e stress della vita quotidiana. Ad esempio, sognare di cadere può essere una risposta naturale del corpo durante la fase di rilassamento che precede il sonno. Tuttavia, potrebbe anche indicare insicurezza o ansia. Secondo Leslie Ellis, sognare di essere inseguiti è una metafora delle situazioni stressanti da cui cerchiamo di fuggire, come scadenze o conflitti irrisolti.
Tra i sogni più inquietanti c’è quello dei denti che cadono, che colpisce il 34% delle persone. Come spiega Megan Harrison a Psych Central, “i denti sono un simbolo di forza e orgoglio, e perderli può rappresentare vulnerabilità o insicurezze”.
Per ridurre la frequenza degli incubi, la Dott.ssa Deborah Lee consiglia di evitare gli schermi prima di dormire, preferendo attività rilassanti. Una tecnica utile è la respirazione 4-7-8: inspirare per quattro secondi, trattenere per sette ed espirare per otto.
Ecco quali sono i 12 incubi più comuni secondo il sondaggio di Amerisleep: