Tutto News
Credits: Getty Images
28 Novembre 2024
Redazione 105
Un misterioso evento a Medellin, in Colombia, ha scatenato un acceso dibattito sul paranormale. David Pineda, un dipendente d’ufficio noto per trattenersi fino a tardi, ha vissuto un’esperienza che lo ha lasciato sconvolto. Durante una serata di straordinari, la sua tazza di caffè si è spostata da sola sul tavolo, cadendo a terra. Poco dopo, una sedia vuota accanto a lui ha iniziato a girare inspiegabilmente.
Il tutto è stato registrato dalle telecamere di sicurezza, e dopo aver esaminato il filmato, Pineda ha escluso uno scherzo orchestrato dai colleghi. “Non sono uno che crede ai fantasmi”, ha dichiarato a Telemundo, “ma quello che ho visto mi ha fatto cambiare idea”. Da quel giorno, Pineda ha deciso di evitare straordinari serali e di non rimanere più da solo in ufficio.
L’ufficio si trova in un edificio storico con quasi un secolo di vita, già al centro di leggende locali su presenze ultraterrene. Secondo alcuni racconti, le mura di questa struttura nasconderebbero entità che si manifestano in occasioni particolari.
Nonostante il video sia stato condiviso sui media colombiani, il racconto ha diviso il pubblico online. Scettici e appassionati di paranormale si confrontano: c’è chi parla di uno scherzo elaborato o di un caso di autosuggestione, e chi invece crede fermamente che si tratti di un episodio autentico di poltergeist.
Eventi come questo aprono il dibattito su fenomeni inspiegabili e sulla possibilità di trovare spiegazioni scientifiche. “La maggior parte dei casi attribuiti al paranormale può essere spiegata razionalmente”, affermano gli scettici. Tuttavia, come dimostra la storia di Pineda, anche i più razionalisti potrebbero vacillare di fronte a eventi apparentemente oltre la comprensione umana.
La vicenda di Medellin non offre risposte certe, ma alimenta una domanda universale: esistono davvero fenomeni paranormali? Il racconto di Pineda resta un affascinante promemoria di quanto il mondo possa essere ancora pieno di misteri.