Tutto News

“Mio marito russa”: come affrontare un problema che rovina la coppia

Un caso reale affrontato dalla celebre esperta Jane Green: come gestire il russare e salvare l’armonia matrimoniale

“Mio marito russa”: come affrontare un problema che rovina la coppia

Credits: Getty Images

22 Novembre 2024

Redazione 105

Il russare è un problema comune che può avere un impatto devastante sulla qualità del sonno e, in alcuni casi, sulla serenità della vita di coppia. Una lettrice, come riportato dal Daily Mail, ha scritto alla celebre esperta Jane Green per raccontare il suo caso: dopo 15 anni di matrimonio e quattro figli, il marito ha sviluppato un’abitudine insostenibile in camera da letto.

Il russare è diventato insopportabile, scrive. Il rumore mi sveglia ogni notte, e il letto letteralmente vibra. Lavoro tutto il giorno e gestisco i bambini, ma non riesco più a riposare, mentre lui dorme beatamente”. La donna ha provato a suggerire rimedi come cerotti nasali e fasce, ma il marito ha rifiutato di provare, temendo che avrebbero disturbato il suo sonno. 

Jane Green risponde con chiarezza, sottolineando che l’amore richiede compromessi, ma che in questo caso il comportamento del marito è egoistico.

Il russare potrebbe essere un segnale di un problema più serio, come la sindrome delle apnee notturne, che interrompe il respiro durante il sonno”, spiega l’esperta. Questo disturbo non solo peggiora la qualità del sonno, ma può portare a irritabilità e stanchezza diurna, anche se il marito sembra dormire bene.

La soluzione? Un controllo medico per identificare eventuali cause fisiche e, se necessario, un esame del sonno per comprendere meglio la situazione.

Se il marito continua a rifiutarsi di affrontare il problema, Jane consiglia di stabilire limiti chiari:

  • Spazi separati: Se c’è un’altra stanza o un divano disponibile, il marito potrebbe essere invitato a dormire lì finché il problema non viene risolto.
  • Dialogo chiaro e fermo: È importante comunicare quanto la situazione stia influendo negativamente sulla vita quotidiana.

La scelta di dormire separati può sembrare drastica, ma spesso è il passo necessario per far comprendere al partner la gravità del problema e invogliarlo a cercare soluzioni.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack