Tutto News

Chiede soldi al compagno per il "lavoro emotivo": il web si divide

Una donna ha scatenato un acceso dibattito online dopo aver chiesto al suo compagno un compenso per il carico mentale di organizzare compleanni e vacanze

Chiede soldi al compagno per il "lavoro emotivo": il web si divide

Credits: Getty Images

18 Ottobre 2024

Redazione 105

Una discussione accesa sta infiammando i social dopo che una donna ha affermato che il suo compagno le deve dei soldi per il "lavoro emotivo" che lei sostiene nella relazione. In un post anonimo su Mumsnet, la popolare piattaforma di discussione per genitori nel Regno Unito, la donna ha spiegato di voler un contributo finanziario per tutto il "pianificare" che fa, come ricordare compleanni, appuntamenti e organizzare vacanze.

Nel suo post, la donna ha sottolineato come il suo partner non condivida equamente questo peso mentale e come, ogni volta che lei ne parla, lui la accusi di essere troppo drammatica, minimizzando il fatto che tutto questo sia effettivamente un lavoro. Penso che il carico mentale meriti un riconoscimento, ha scritto la donna, aggiungendo che il suo compagno rifiuta di condividere il peso della gestione quotidiana.

Le reazioni al post non si sono fatte attendere. Mentre alcuni utenti hanno mostrato una certa comprensione per la sua frustrazione, la maggior parte ha criticato l'idea di chiedere soldi per qualcosa che dovrebbe essere condiviso naturalmente all'interno della relazione. Un utente ha scritto: Smettila di farlo. Non puoi chiedere denaro, ma lui dovrebbe fare la sua parte. Se non ci riesce, non ci sarà vacanza e vedremo cosa accadrà.

Un'altra critica è arrivata da chi ha evidenziato che una relazione dovrebbe essere una squadra, non un rapporto tra capo e dipendente. "Siete una coppia, non la sua assistente personale", ha commentato un altro utente, mentre altri hanno suggerito soluzioni più pratiche, come l'uso di un'app condivisa per gestire compleanni e appuntamenti.

Nonostante le critiche, alcune persone hanno difeso la donna, sostenendo che la questione del "carico mentale" è spesso trascurata nelle relazioni. Le donne si lamentano sempre di portare tutto il peso mentale, ma appena qualcuno propone una soluzione, viene criticata, ha scritto un utente in sua difesa.

Il dibattito continua a infiammare la rete, toccando un tema sensibile per molte coppie: la gestione del carico emotivo e mentale in una relazione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack