TUTTO NEWS
Credits: TikTok @francescaroccoreal
17 Ottobre 2024
Redazione 105
Una situazione che avrebbe potuto finire in tragedia si è conclusa fortunatamente nel migliore dei modi grazie all'intervento di Francesca Rocco, attrice ed ex concorrente del Grande Fratello 2014. L'episodio è accaduto a Milano, dove Francesca ha notato un bambino che vagava da solo per strada, visibilmente smarrito e in lacrime. La situazione era potenzialmente pericolosa, poiché il piccolo, probabilmente in preda al panico, stava attraversando la strada senza prestare attenzione ai tram e alle auto in transito.
Rocco, vedendo che nessuno interveniva, ha deciso di prendere in mano la situazione. Dopo aver domandato al bambino se ricordasse dove abitava, lo ha accompagnato fino a casa, a circa quindici minuti a piedi dal punto in cui lo aveva trovato. Durante il tragitto, Francesca ha filmato parte dell’accaduto e ha condiviso il video su TikTok, dove ha raccolto oltre 2 milioni di visualizzazioni in sole 24 ore. "Non vorrei essere la madre di questo bambino – ha commentato l’attrice, visibilmente scossa –. La sua tata l’ha perso, una situazione inaccettabile".
Arrivati all'appartamento del bambino, Francesca si è assicurata che tutto fosse in ordine grazie all’aiuto del portiere e di una residente, che hanno confermato che il piccolo viveva lì. Solo allora l’attrice ha potuto tirare un sospiro di sollievo. "Finalmente è a casa, ma ho vissuto momenti di panico", ha dichiarato Rocco, aggiungendo: "È incredibile che tanti passanti abbiano ignorato un bambino solo che piangeva in mezzo alla strada”.
Il video ha suscitato reazioni contrastanti. Da una parte, molti utenti hanno lodato il gesto eroico di Francesca, che ha evitato un possibile pericolo, mentre altri hanno criticato la scelta di filmare l’accaduto, sostenendo che avrebbe potuto mettere a rischio la privacy del bambino. Tuttavia, alcuni difendono l'attrice, affermando che il filmato potrebbe essere stato utile per tutelarsi e dimostrare che il piccolo è stato effettivamente riportato a casa.
Interviste