Tutto News

IT Wallet: cos’è e quando sarà disponibile il portafoglio digitale

Sull’IT Wallet sarà possibile caricare i documenti più importanti, come carte di identità, tessera sanitaria e patente

IT Wallet: cos’è e quando sarà disponibile il portafoglio digitale

Credits: Getty Images

16 Ottobre 2024

Redazione 105

A partire dal 23 ottobre inizierà gradualmente l’introduzione dell’IT Wallet su app Io, l’applicazione dei servizi pubblici per il cittadino: una sorta di “portafoglio” digitale nel quale troveranno posto i documenti più importanti.

“Come Italia anticiperemo i tempi dell'identità digitale per quanto riguarda il Wallet su app Io. Si partirà dal prossimo 23 ottobre. Faremo delle verifiche per avere un campione il più largo possibile, stratificato a livello geografico", ha spiegato il sottosegretario all'Innovazione Alessio Butti durante la conferenza stampa del G7 Tecnologia e Digitale. E ha aggiunto: “È stato fatto un lavoro straordinario che consentirà all'Italia di anticipare i tempi rispetto al wallet europeo. Abbiamo cominciato a lavorarci sin da quando 2 anni fa il governo ha deciso di puntare sulla Carta d'identità elettronica in luogo dello Spid. L'obiettivo è di arrivare a un'identità unica rilasciata dallo Stato”. 

La sperimentazione prenderà quindi il via con un numero limitato di cittadini che potranno procedere al caricamento di alcuni documenti, come patente, tessera sanitaria e carta di identità. “Si partirà con 50mila, poi 1 milione e poi la totalità degli italiani che vorranno usufruire della sperimentazione. Dopo primi tre documenti vedremo di implementarne altri", ha spiegato il sottosegretario.

Butti ha puntualizzato che le modalità di definizione del “campione” verranno discusse nei prossimi giorni: “Faremo verifiche per trovare un mix tra aspetto geografico, sociale, età e genere per arrivare a un campione il più corretto possibile". Il progetto dovrebbe diventare pienamente operativo nel 2025.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack