Tutto News

Il Toki Pona è la lingua più piccola al mondo: ha solo 123 parole

Creata nel 2001 dalla linguista canadese Sonja Lang, il Toki Pona è la lingua più facile del mondo: può essere appresa in circa 30 ore

Il Toki Pona è la lingua più piccola al mondo: ha solo 123 parole

Credits: Getty Images

04 Settembre 2024

Redazione 105

Creata nel 2001 dalla linguista canadese Sonja Lang, Toki Pona è una lingua unica nel suo genere, composta da appena 123 parole. Questo linguaggio minimalista non solo offre un modo semplice per comunicare, ma invita anche a una prospettiva più essenziale sulla vita e sulla comunicazione.

Imparare una nuova lingua può spesso rappresentare una sfida complessa, ma non è sicuramente il caso del Toki Pona: a differenza del tedesco, noto per la sua grammatica intricata, o il giapponese, con il suo sistema di scrittura complicato, la lingua in questione riduce tutto ai minimi termini.

Per Lang, questa lingua può essere appresa in circa 30 ore, grazie alla struttura diretta e al numero limitato di parole. Ispirata dalla filosofia taoista, mira a distillare idee complesse nei loro elementi più semplici, promuovendo una comunicazione chiara e senza fronzoli.

Il vocabolario Toki Pona è composto da un numero di parole che varia tra 120 e 137, a seconda delle interpretazioni. Utilizzando solo 14 fonemi, 9 consonanti e 5 vocali, la lingua è facile da pronunciare e ricordare. La grammatica segue una struttura soggetto-verbo-oggetto, rendendo le frasi semplici e intuitive. Concetti complessi vengono espressi combinando diverse parole. Ad esempio, per dire “amico”, si usa l'espressione “jan pona”, che letteralmente significa “persona buona”.

Nonostante la sua semplicità, il Toki Pona ha raccolto una comunità di appassionati. Questi parlanti si incontrano online, su piattaforme come Reddit, Discord e Facebook, per praticare e condividere esperienze. La comunità accogliente e inclusiva, trasforma questa lingua minimalista in un mezzo non solo di comunicazione ma anche di connessione culturale.


Più di un semplice linguaggio, offre un'esperienza filosofica. Promuove una mentalità più consapevole e una comunicazione ridotta al suo nucleo, aiuta a focalizzarsi sul presente e riduce le complessità in vista di una vita più autentica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack