TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
28 Agosto 2024
Redazione 105
Niente più cetrioli nei supermercati islandesi, dove un giovane tiktoker è riuscito, col suo lavoro, a “influenzare” letteralmente le scelte di consumo dei suoi follower. Si chiama Logan Moffitt (@logagm) e con il suo profilo ha conquistato nel giro di pochi mesi quasi 6 milioni di seguaci.
Conosciuto come “Cucumber Guy”, è riuscito ad ammaliare il suo pubblico proponendo decine e decine di ricette col suo ortaggio preferito. Insalate, drink, primi e secondi piatti, sani e adatti a ogni occasione.
I fan, che lo seguono con estrema attenzione ed entusiasmo, hanno letteralmente svuotato gli scaffali dei supermercati per poter seguire le sue ricette: pare che i produttori locali non siano più in grado di soddisfare l’impennata della richiesta. Un successo stupefacente: alcuni suoi post raggiungono quasi 18 milioni di visualizzazioni, migliaia di like e altrettanti commenti: “Logan, ho mangiato più cetrioli nell’ultimo mese che negli ultimi due anni”, scrive un utente sotto uno dei suoi video. “Grazie, penso che mi sarà utile per trovare una dieta che aiuti me e la mia salute”, commenta un altro. E un altro ancora: “Logan, sei il motivo per cui sto assumendo la mia dose giornaliera di fibre e per questo dico: grazie”.
Oltre ai cetrioli, alimento “di base” delle sue proposte culinarie, iniziano però a sparire dagli scaffali anche gli ingredienti che il ragazzo utilizza di più, come l'olio di sesamo e l'aceto di riso, diventati anch’essi introvabili. La richiesta di questi prodotti ha avuto un incremento del 200% e ha costretto i supermercati a chiedere “aiuto” ai Paesi Bassi con spedizioni d’emergenza.