TUTTO NEWS
Credits: Profilo Instagram @filippobisciglia
08 Luglio 2024
Redazione 105
“Sei fedele?”. Davanti a questa domanda la maggior parte delle persone risponde tendenzialmente di sì; quindi nel constatare il quasi 27% di share ottenuto dalla seconda puntata di Temptation Island ci limiteremo a ipotizzare che per molti italiani (e molte italiane) il tradimento sia soltanto una curiosità da osservare con educato distacco.
Intervistato da Il Fatto Quotidiano, l’ormai storico conduttore del programma Filippo Bisciglia ha raccontato le emozioni vissute durante le registrazioni.
I “falò di confronto”, racconta, sono un momento particolarmente delicato: “Non posso spostare l’attenzione, devo restare neutro, perché i ragazzi sono lì per capire i loro sentimenti. Sono stato male con e per loro. Quest’anno piango, non dico quando, ma non riuscivo a parlare”.
Al di là dei singoli comportamenti – più o meno condivisibili – Bisciglia mostra nei confronti dei protagonisti molta comprensione ed empatia: “Alcuni arrivano da un paesino di mille abitanti e si ritrovano in prima serata, in un villaggio abitato da 13 ragazzi o ragazze single. Tutti fantastici. E magari fino a quel giorno hanno avuto un solo rapporto, da quando sono adolescenti”, afferma. Non giustifica, certo, ma allo stesso tempo non condanna: “Non capiscono più nulla. E la gente da casa giudica. Io capisco. Se fossi un concorrente di Temptation e cadessi in tentazione, alzerei le mani davanti alla mia fidanzata: ‘Ho sbagliato, hai ragione’”.
Un programma che ha dato al conduttore tante soddisfazioni, dentro e fuori dal set. Tante persone, racconta, lo fermano per strada e chiedono “messaggi per le mamme”, tra le quali lo show sembra riscuotere particolare successo: “Mi piazzo lì e dico: “Signora Elisabetta, c’è un video per lei”.
Parole piene di affetto e di stima, infine, per Maria De Filippi (“Le voglio tanto bene, e nel suo lavoro va ammirata e studiata: la guardo e cerco di capire” ) e Maurizio Costanzo. Quest’ultimo, ricorda il conduttore, un giorno pronunciò una frase che per lui fu “oro”: “Filippo merita più spazio in tv” – aveva detto il giornalista – “è un ragazzo talentuoso, educato e pacato nei modi”.