Tutto News

Barbara Bouchet: "Scene di sesso? Alla fine decidono gli attori"

Barbara Bouchet minimizza il ruolo degli "intimacy coordinator" e denuncia le minacce di Hollywood. "Basta con le storie sexy, ho faticato per uscire da quell’immagine"

Barbara Bouchet: "Scene di sesso? Alla fine decidono gli attori"

Credits: Instagram @barbara.bouchet.official

11 Giugno 2024

Redazione 105

Barbara Bouchet, celebre icona del cinema italiano, ha dominato gli schermi degli anni '70 e '80, periodo in cui era quasi impossibile trovare un film di successo senza il suo nome nel cast. Famosa per le sue interpretazioni sensuali, l'attrice è stata spesso immortalata in immagini che la ritraevano dolcemente svestita. Recentemente, in un'intervista al quotidiano Libero, Bouchet ha rivelato le difficoltà incontrate per superare questa rappresentazione diffusa e limitante: "Quella bellezza di una volta non c'è più".

A Ferragosto, Barbara Bouchet si avvicinerà agli 80, portando con sé un bagaglio di esperienze di un'epoca cinematografica e mondana decisamente diversa da quella attuale. L'attrice ha riflettuto sull'evoluzione del cinema e sulla figura dell'intimacy coordinator, consulenti che oggi aiutano gli attori a girare scene di sesso in sicurezza. "Mi fa ridere. Questa roba è un modo che hanno trovato le produzioni per proteggersi. In fin dei conti è sempre l'attore che decide cosa fare o non fare. Non trova?", ha commentato Bouchet.

Superare l'immagine di diva sexy degli anni '70 e '80 non è stato facile. "Ho faticato tanto per uscire dalla mia immagine legata ai film di quegli anni. Quella bellezza di una volta non c’è più. Basta con le storie sexy. Ho voluto fortemente andare avanti con la bellezza di oggi, che è quella di una signora anziana. Non mi sono mai ritoccata anche per questa ragione" - ha spiegato - "Quello che ho sempre desiderato, infatti, era rappresentare anche questa fase della vita delle donne, e ora finalmente le cose stanno cambiando, anche il mondo del cinema si sta aprendo a questa possibilità".

La sua esperienza a Hollywood, tuttavia, non è stata pura né tantomeno poco complicata. La Bouchet ricorda un episodio spiacevole, che coinvolge una figura potente dell'industria cinematografica: "Purtroppo sono inciampata in un personaggio non bello che io ho rifiutato. Ha cominciato a minacciarmi, dicendomi che mi avrebbe rovinato la carriera, così sono finita a New York e poi da lì in Italia".

Oggi, Barbara è molto più di un'icona del cinema italiano. È simbolo di una bellezza che evolve col tempo, e la sua storia ci ricorda che la vera eleganza non risiede solo nell’apparenza.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack