105 Mi Casa
Tutto News
Credits: Getty Images
28 Maggio 2024
Redazione 105
Sfatiamo un falso mito, quello dell’essere umano maschile sempre desideroso di possedere la sua (o il suo) partner. Perché sì, anche gli uomini perdono il loro desiderio sessuale. A dirlo è il sessuologo americano Isiah McKimmie che ha spiegato che anche gli uomini perdono la loro libido e che, per riaverla, possono, insieme al proprio partner, mettere in atto una serie di pratiche per recuperarla: eccole.
1. Entrare in empatia l'uno con l'altro
Che venga espresso apertamente o meno, è probabile che entrambe le parti della coppia stiano male. Cercare di vedere il punto di vista dell'altro e provare empatia reciproca aiuterà a lavorare in squadra su questo aspetto e a mantenere forte la relazione.
2. Comprendere cosa potrebbe influenzare il desiderio sessuale
Per molte persone il desiderio sessuale è "reattivo". Ciò significa che risponde a diversi fattori che accadono intorno a loro, fisici/biologici, emotivi/psicologici o ambientali/relazionali. Bisogna dunque che il partner cerchi di capire cosa sta succedendo all’uomo in quel periodo, proponendogli eventualmente di rivolgersi a un medico fidato ed empatico per parlare delle possibili cause fisiche o psicologiche.
3. Soddisfare le esigenze di intimità al di fuori del sesso
Avere una relazione forte è una base importante su cui costruire il desiderio sessuale. La ricerca ci mostra anche che una connessione forte, in cui entrambi i partner si sentono amati, fiduciosi, sicuri e compagni di gioco è uno dei fattori più importanti per avere un ottimo sesso a lungo termine.
4. Ravvivare l'intimità sessuale
Nelle relazioni a lungo termine, l'intimità sessuale non avviene sempre da sola. Le coppie più felici fanno del sesso una priorità e adottano misure pratiche per mantenere insieme quella parte della loro relazione. Potrebbe essere utile parlare insieme di come dedicare del tempo all'intimità o fare quelle cose che alimentano il desiderio.