Tutto news
Credits: Instagram @alessandro.borghi
09 Aprile 2024
Redazione 105
Questa sera Alessandro Borghi sarà ospite di Francesca Fagnani durante la seconda puntata di Belve. Tuttavia, essendo un programma registrato, sono già trapelate alcune dichiarazioni che l’attore ha fatto durante l’intervista in studio.
Sulla scia del successo di Supersex, la serie Netflix ispirata alla vita di Rocco Siffredi, Alessandro Borghi è diventato uno degli attori più discussi degli ultimi tempi. La sua interpretazione magistrale - abbinata al ruolo divisivo - ha catturato la curiosità di molti, compresa quella di Francesca Fagnani, che ha approfittato della sua presenza per porgli qualche domanda scomoda.
Borghi si è dimostrato subito disponibile e disinibito e, scardinando ogni tabù, ha parlato del suo rapporto con il sesso. Ha ammesso di esserne “ossessionato”: “Ogni 6 pensieri, uno è dedicato al sesso. E in tutte le sue forme, diciamo”. La Fagnani ha chiesto all’attore maggiori delucidazioni sul calco del pene di Rocco Siffredi, chiacchieratissimo sui social: “L'abbiamo usato scherzando tra di noi, addirittura come clava o facendo cose di scherma”, ha raccontato Borghi.
Parlando di amore e sentimenti, invece, Francesca Fagnani ha voluto indagare sulla sua vita privata. “Ha mai avuto un innamoramento per un uomo?”, gli ha chiesto. E Borghi ha risposto: “No, ma secondo me qualcosa che ci è andato molto vicino. L'affetto e l'amore che provo per alcuni miei amici è una cosa che arriva all'innamoramento. Poi non so, non siamo mai andati a letto, però mai dire mai, che ne so”.
Borghi è legato sentimentalmente a Irene Forti, un’ex modella di 34 anni. I due stanno insieme dal 2019, ma la prima uscita pubblica è avvenuta solo nel 2021. Da sempre cercano di tenere la loro relazione lontana da occhi indiscreti, per questo del loro rapporto si sa veramente poco. In passato, Borghi ha detto che la sua fidanzata è la persona più acculturata che conosce: “Divora quattro libri a settimana: cosa che mi faceva sentire un ignorante”.
Nel 2023 i due sono diventati genitori del piccolo Heima, un termine che rimanda al concetto di “casa”. “Si chiama Heima perché io e Irene abbiamo scoperto di essere appassionati di montagna insieme, e durante un viaggio in Islanda la nostra guida, un uomo molto dolce e molto gentile, ci raccontò che loro usano una parola per dire che si è a casa e allo stesso tempo nel mondo: si dice ‘heima’ - ha spiegato in una vecchia intervista - Io ci ho pensato e la sera tornando a casa ho detto a Irene: ‘Ma sai che è un nome bellissimo da dare ad una persona?’”.