TUTTO NEWS

Spie negli specchi? Il trucco per smascherare quelli bidirezionali

Gli specchi a doppia direzione vengono spesso utilizzati dalle forze dell’ordine per osservare dall’esterno un interrogatorio senza essere notati

Spie negli specchi? Il trucco per smascherare quelli bidirezionali

Credits: Profilo Instagram @thedailynelly

07 Marzo 2024

Redazione 105

Esiste un trucco semplice e veloce per controllare se gli specchi presenti in hotel sono bidirezionali. A differenza di quelli comuni che ognuno di noi ha in casa, questi particolari specchi hanno due direzioni: una che permette di vedere il proprio riflesso, e l’altra che costituisce una sorta di finestra trasparente. Quest’ultima permette a un esterno di osservarci senza che noi ce ne accorgiamo.

Gli amanti dei film polizieschi sapranno bene di cosa stiamo parlando, perché questo particolare specchio viene spesso utilizzato dalle forze dell’ordine per osservare dall’esterno un interrogatorio. Un vero incubo per chi teme di essere spiato, ecco perché quando si alloggia in posti nuovi è sempre meglio controllare la tipologia di specchi che ci circondano.

Per scongiurare il rischio di essere osservati e dormire senza preoccupazioni basta un pezzo di scotch e dei pennarelli. Lo ha spiegato l’influencer The Daily Nelly sul suo canale social, ammettendo che lei utilizza questo meticoloso metodo ogni volta che alloggia in una nuova camera d’hotel. Come fare, quindi, per controllare? Per prima cosa, è necessario disegnare un quadrato sullo specchio utilizzando il nastro adesivo, poi si colora all'interno con i pennarelli e si attacca un altro pezzo di scotch al centro del disegno. Si procede rimuovendo la striscia centrale e puntando l’unghia contro lo specchio: se notate che non c'è spazio tra l'unghia riflessa e quella reale, allora potreste trovarvi di fronte a uno di quelli bidirezionali.

Anche l’utilizzo di una torcia può aiutarci a individuare uno specchio con doppia direzione: bisogna illuminare la superficie e avvicinare il volto al vetro creando un “binocolo” con le mani. Se con la luce riuscite a vedere quello che si nasconde dietro, allora lo specchio è bidirezionale. Anche il rumore può essere utile a testare la qualità: se ha un suono “vuoto” è probabile che lo specchio abbia due direzioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Daily Nelly (@thedailynelly)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack