Tutto news

Eau de toilette vs eau de parfum: la guida per il profumo perfetto

L’extrait de parfum contiene dal 25 al 30% di materie prime, ecco perché è molto intenso e va indossato a piccole dosi

Eau de toilette vs eau de parfum: la guida per il profumo perfetto

Credits: Getty Images

26 Febbraio 2024

Redazione 105

Quando si acquista un profumo ci si ritrova sempre a dover scegliere tra la dicitura eau de parfum e eau de toilette, ma sapete qual è la differenza tra questi due composti? Chi pensa che siano la stessa cosa si sbaglia: in realtà, hanno delle essenze diverse. Il segreto sta nella concentrazione, ossia l’essenza nella soluzione alla base del preparato.

Il fattore che differenzia eau de parfum da eau de toilette è la percentuale di miscela di oli essenziali diluita nell’alcol. In realtà, non tutti sanno che esistono più di due denominazioni: sulle boccette di profumo si può leggere anche eau de cologne e extrait de parfum, che hanno caratteristiche ancora diverse dalle. Sappiate che al variare della concentrazione cambia anche il prezzo: ecco perché l’extrait de parfum, per esempio, è quello che costa di più. Questa tipologia di profumo contiene dal 25 al 30% di materie prime, ecco perché è molto intenso e va indossato a piccole dosi. 

L’eau de parfum, invece, contiene una percentuale di oli essenziali tra il 15 e il 20%. Questa è la miscela più adatta all’uso quotidiano, nonché la più diffusa. Nonostante sia abbastanza intensa, chi lo indossa potrebbe aver bisogno di ripassarlo la sera per assicurarsi che gli altri sentano il profumo. L’eau de toilette, invece, ha una concentrazione di materie prime pari tra il 12 e il 15%. Di solito, questo composto viene utilizzato per creare fragranze fresche e leggere, tendenzialmente estive. In questo caso, potrebbe esserci bisogno di ripassare il profumo più volte durante la giornata.

In commercio esiste anche l’eau de cologne: in questo caso la concentrazione di oli è molto bassa, attorno al 5%. Si tratta di fragranze leggere, simili alle acque profumate. Vengono utilizzate per rinfrescarsi durante la stagione estiva ed evaporano molto più in fretta delle altre. Proprio per la loro bassa concentrazione, sono le fragranze più economiche in commercio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack