105 LOVES MUSIC
Tutto news
Credits: Getty Images
26 Febbraio 2024
Redazione 105
Ognuno di noi ha abitudini del sonno diverse, che ci rendono persone più mattiniere o nottambule: la prima categoria identifica tutte quelle persone che amano la sveglia presto e sono più produttive alle prime luci del mattino. I nottambuli, al contrario, danno il meglio di se stessi quando cala il sole. Molti ricercatori hanno cercato di rispondere alla fatidica domanda: meglio essere mattinieri o nottambuli? Posticipare o anticipare la sveglia può avere effetti sul nostro umore?
Il ciclo del sonno influenza anche il nostro livello di felicità, per questo è importante capire a che ora è meglio puntare la sveglia. Non esiste un momento perfetto, infatti, uno studio ha rivelato che il 60% della popolazione mondiale è un mix tra nottambuli e mattinieri. La maggior parte delle persone, quindi, prende il meglio dai due momenti della giornata: nonostante questo, le preferenze cambiano a seconda dell’età. Gli adolescenti, per esempio, tendono ad essere più “gufi”, ossia prediligono restare svegli durante le ore notturne e dormire fino tarda mattinata. Più si avanza con l’età, invece, più si ama andare a dormire presto e sbrigare le proprie commissioni appena svegli.
Uno studio condotto presso l’Università turca di Dokuz Eylul ha dimostrato che le persone mattiniere sono più felici delle notturne. Servendosi di un test creato ad hoc per analizzare la correlazione tra ciclo del sonno e felicità, gli studenti di medicina hanno osservato che i “gufi” della notte hanno ottenuto un punteggio nettamente più basso. Questi risultati riguardano tutti, senza distinzione di età: sia i giovani che gli anziani sono più sereni se si svegliano presto la mattina, anche perché vedere le prime luci del giorno è un ottimo modo per iniziare al meglio la giornata.