Tutto news
Credits: Instagram @rositacelentano_
08 Gennaio 2024
Redazione 105
L’anno nuovo è iniziato e con lui hanno ripreso anche i programmi televisivi più amati dagli italiani. Tra questi il seguitissimo talk Verissimo che ieri, 7 gennaio, è andato in onda con la prima puntata del 2024. Le prime ospiti sono stati due personaggi d’eccezione con un cognome importante. Stiamo parlando di Rosita e Alessandra Celentano, rispettivamente figlia e nipote del grande cantautore italiano Adriano Celentano.
Le due, in una lunga intervista a Silvia Toffanin, hanno parlato delle loro vite, del profondo rapporto che le unisce e di come, negli anni, sia cresciuto sempre di più. Davanti alle telecamere hanno rivelato: "Siamo amiche, sorelle, parenti, serpenti, siamo tutto". Quello che le lega è molto più di un legame di sangue. "Ci vogliamo molto bene e ci divertiamo tantissimo insieme, non abbiamo segreti", ha affermato Alessandra. Una vita, quella di entrambe, sempre legata al mondo dell’arte. Il sogno di Rosita era recitare e alla fine è sbarcata in televisione. Il grande amore di Alessandra, invece, è sempre stata la danza. La sua carriera è un susseguirsi di successi. Dai ruoli di prima ballerina, a quello di maître de de ballet per i maggiori teatri italiani tra cui La Scala di Milano e il san Carlo di Napoli, fino alla cattedra di insegnante di danza classica e coreografa al programma Amici di Maria de Filippi.
Dopo la carriera si passa a parlare dell’amore e qui le due cugine rispondono con una dose di ironia. Rosita ha alle spalle un matrimonio finito a causa di un tradimento. Per lei tutte le donne hanno le corna e, per evitare che la situazione si ripeta, ha categoricamente affermato: "Ho chiuso la boutique da cinque anni, la menopausa ti cambia". Alessandra non è dello stesso avviso della cugina e, già qualche tempo fa, ha dichiarato di non aver avuto più un uomo da 14 anni: nel suo caso non c’entra la menopausa. Queste sono state le sue parole a riguardo: "Dopo tanto tempo senza qualcuno è più difficile. Sono stata molto indipendente fin da bambina, è difficile adeguarsi ad altre abitudini: sono fatalista, se non deve capitare non capita".
L’ex ballerina ha poi parlato dei suoi momenti bui e ha confessato di aver imparato a non lasciarsi più abbattere: "Le malattie e le morti dei genitori ti cambiano la vita, ho avuto un momento di sofferenza per motivi veri, lì vedevo sempre il bicchiere mezzo vuoto: ho fatto un lavoro su me stessa e oggi quando mi viene la lamentela penso che sì, c'è qualcuno che sta molto meglio ma anche chi sta molto peggio di me".