Tutto News

L'antica Roma in 3D: ecco come fare un viaggio virtuale nel tempo

La ricostruzione 3D offre la possibilità di esplorare un'area di 13,6 chilometri quadrati all'interno delle Mura Aureliane di Roma

L'antica Roma in 3D: ecco come fare un viaggio virtuale nel tempo

Credits: Instagram @flyover_zone

29 Novembre 2023

Redazione 105

L'archeologo digitale Bernard Frischer dell'Indiana University di Bloomington, si è unito alla società di tecnologia educativa Flyover Zone per creare una ricostruzione in 3D dell'antica Roma, denominata Rome Reborn: Flight over Ancient Rome. Questa ricostruzione digitale accurata offre un affascinante viaggio virtuale nel tempo per esplorare la Città Eterna nel IV secolo d.C. Una fedele riproduzione che permette all’utente di rivivere il periodo di massimo splendore della città, con monumenti storici iconici come il Colosseo, il Pantheon, le Terme di Caracalla e il Foro Romano presentati in una visuale aerea della città durante il suo periodo d'oro. 

La ricostruzione 3D raffigura la città con una popolazione di circa un milione di abitanti e più di 7.000 edifici, è disponibile per il download e offre la possibilità di esplorare un'area di 13,6 chilometri quadrati all'interno delle Mura Aureliane di Roma. Il progetto, che ha origini nel 1996 e coinvolge un comitato scientifico, accademici ed esperti tecnologici internazionali, è diventato una delle più accurate ricostruzioni digitali di una città antica. Inoltre, l’applicazione viene aggiornata regolarmente dal team scientifico di Flyover Zone in base alle nuove scoperte e ai progressi nella conoscenza storica dell'antica Roma. 

Flight over Ancient Rome è un tour virtuale che consente di sorvolare la città antica e i suoi principali monumenti, offrendo un'esperienza di turismo immersiva e accurata. L'app fornisce anche descrizioni esplicative degli esperti e 12 time warps per confrontare i luoghi odierni con come apparivano nell'antichità. L'app è gratuita per la prima settimana e successivamente richiede un abbonamento annuale di 30 dollari per tutti i tour di Flyover Zone.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack