TUTTO NEWS

Da cosa sono causati i déjà vu? Gli scienziati svelano il mistero

“Le persone che possono ricordare i loro sogni hanno maggiori probabilità di sperimentare un déjà vu"

Da cosa sono causati i déjà vu? Gli scienziati svelano il mistero

Credits: Getty Images

15 Novembre 2023

Redazione 105

Molti di noi hanno sperimentato almeno una volta nella vita quella strana sensazione di trovarsi in una nuova situazione che sembra incredibilmente familiare, come se fosse già accaduta in precedenza. Ma cosa succede esattamente? E perché proviamo questa impressione? L’intrigante fenomeno è chiamato déjà vu, un termine francese che si traduce  con “già visto”.

Si riferisce alla sensazione inquietante e distinta di aver già sperimentato la situazione o l'evento attuale, anche se si tratta di un evento nuovo e sconosciuto”. É la definizione fornita da Sanam Hafeez, PsyD, psicologo clinico autorizzato, neuropsicologo e direttore clinico di Comprehensive Consultation Psychological Servizi. Un’altra definizione è stata rilasciata dal dottore Hafeez a Fox News Digital: “Sembra una potente ondata di familiarità con il momento presente, come se la persona stesse rivivendo un'esperienza passata”.

Nonostante le cause di questo fenomeno siano ancora avvolte nel mistero, esistono diverse teorie che avanzano nella ricerca di una spiegazione. “Alcuni suggeriscono che potrebbe essere collegato al modo in cui i ricordi vengono elaborati nel cervello, potenzialmente comportando ritardi o errori nel recupero della memoria”, afferma l’esperto. Un’altra teoria che tenta di dare una spiegazione al fenomeno del déjà vu è quella del dottore Hafeez: “Indipendentemente dal meccanismo preciso, il déjà vu è un'esperienza transitoria e comune che dura solo brevemente, colpendo persone di tutte le età e non considerata una condizione patologica”.

Secondo WebMD, circa il 60-70% delle persone in buona salute sperimenta una qualche forma di déjà vu durante la vita. Inoltre, stando alle ricerche condotte da Health.com, è più probabile che questo fenomeno si verifichi nelle persone di età compresa tra i 15 e 25 anni. “Le persone con più istruzione, quelle che viaggiano molto e le persone che possono ricordare i loro sogni hanno maggiori probabilità di sperimentare un déjà vu", afferma sempre Health.com.

Nonostante il fenomeno in questione non sia considerato una condizione medica, i déjà vu o esperienze simili possono essere una manifestazione dei seguenti disturbi neurologici: epilessia, emicrania, schizofrenia, ansia o stress.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack