TUTTO NEWS

Mangia 10 carote al giorno e la pelle le diventa arancione: la storia

“Nessuno mi ha detto che sembravo particolarmente arancione mentre ci preparavamo, è stato proprio quando abbiamo acceso il flash e tutti hanno iniziato a ridere”

Mangia 10 carote al giorno e la pelle le diventa arancione: la storia

Credits: Profilo Instagram @denarendall

13 Novembre 2023

Redazione 105

È risaputo che mangiare frutta e verdura fa bene alla salute. Se i muri delle cucine potessero parlare, sarebbero numerosi i racconti di pianti dei bambini, che si rifiutavano di mangiare i famigerati e terribili broccoli.

Questa storia sarà un’eccezione alla grande regola: la protagonista è Dena Rendall, una ragazza di 21 anni che, dopo aver mangiato per anni circa 10 carote al giorno, ha visto la sua pelle diventare sempre più arancione.

Nonostante la sua passione per l’ortaggio, la carotenosi, ovvero il cambiamento del colore della pelle, ha fatto sì che nel tempo la giovane assomigliasse sempre più al canterino e stacanovista Oompa Loompa che abitava la fabbrica di Willy Wonka.

La passione di Dena per la verdura comincia all'età di 12 anni, quando inizia a mangiarne una o due al giorno, cifra che è lentamente aumentata fino a raggiungere la quota di 10. La sua alimentazione le ha consentito di mantenere un involontario colorito abbronzato per tutto l'anno: tanti erano gli amici le chiedevano spesso se il colore della sua pelle fosse dato da trucchi particolari. In quei casi, Dena rispondeva che non si truccava più "da quando aveva 13 anni".

Il cambiamento sul suo viso arrivò durante le ore scolastiche: “Le persone a scuola cominciavano a notarmi e a chiedermi se indossassi un’abbronzatura finta, il che mi rendeva un po’ insicura. Ogni volta che entravo a scuola la gente diceva ‘oh, sei truccata oggi?”. Dena racconta che persino la madre si era accorta del leggero colore giallastro presente sul suo viso, ma nemmeno lei aveva collegato quel cambiamento allo smisurato numero di carote mangiate dalla figlia.

Così, Dena decise di cambiare alimentazione e diminuire il numero di carote nella sua dieta: “Stavo andando alla festa del 18esimo compleanno del mio amico, mi stavo preparando con tutte le mie amiche e stavamo scattando delle foto. Nessuno mi ha detto che sembravo particolarmente arancione mentre ci preparavamo, è stato proprio quando abbiamo acceso il flash e tutti hanno iniziato a ridere. Non sapevo cosa ci fosse di così divertente e ho pensato ‘oh mio Dio’ non può essere reale”. Un ricordo spiacevole di un momento speciale che la ragazza, ahimè, si porterà per sempre dietro.

Alcuni alimenti, come arance, zucche, albicocche ed anche carote, presentano il betacarotene, un pigmento che ingerito in quantità esagerate, può modificare la tonalità della pelle verso il colore giallo – arancione.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack