TUTTO NEWS

Brian Johnson, il miliardario che vuole invertire l'invecchiamento

La vita del miliardario ruota attorno a una rigida routine che mira a rallentare il processo di invecchiamento

Brian Johnson, il miliardario che vuole invertire l'invecchiamento

Credits: Instagram @bryanjohnson

19 Settembre 2023

Redazione 105

Secondo quanto dichiarato al Guardian, Brian Johnson, miliardario del progetto Blueprint, sta cercando di diventare una sorta di Benjamin Button, dormendo sempre da solo, non bevendo alcool, prendendo un centinaio di pillole al giorno, facendo trasfusioni con il sangue di suo figlio e monitorando le sue erezioni durante i rapporti sessuali. L'uomo ha arruolato un esercito di 30 medici ed esperti che monitorano ogni funzione corporea e creano diete, esercizi e trattamenti personalizzati per invertire il processo di invecchiamento. Nonostante i test mostrino una riduzione dell'età biologica dei suoi organi di almeno cinque anni, non tutti concordano che questa routine alienante sia davvero la chiave per raggiungere l'immortalità.

La vita di Brian Johnson ruota attorno a una rigorosa routine pensata per rallentare il processo di invecchiamento. Si alza alle 4:30 del mattino e consuma 10 integratori. Segue un'ora di esercizio fisico, dopodiché beve una bevanda a base di cheratina, peptidi di collagene e flavanoli del cacao. Poi si lava i denti con olio di tea tree e gel antiossidante e inizia la misurazione. Peso, indice di massa corporea, grasso corporeo, temperatura, glicemia, variazioni della frequenza cardiaca e livelli di ossigeno devono essere controllati, registrati e analizzati. La giornata prosegue con creme, peeling e terapie laser. Per migliorare il tono muscolare, l'uomo colpisce il pavimento pelvico con impulsi elettromagnetici e, quando si ritira a letto, rigorosamente alle 20:30, si collega a un macchinario che monitora ogni erezione notturna.

Prima di iniziare la sua ricerca dell'immortalità, Brian Johnson era il fondatore della società di elaborazione dei pagamenti Braintree Payment Solutions LLC. Nonostante fosse un uomo ricco, era stressato e tormentato da pensieri suicidi. Successivamente, ha deciso di cambiare vita: ha venduto la sua attività nel 2013 per 800 milioni di dollari e ha fondato una società di venture capital focalizzata sulla biotecnologia chiamata OS Fund. Nel 2022, ha dato vita al progetto Blueprint, che trova le sue radici in un panorama di filosofie che hanno instillato nella Silicon Valley il sogno di vivere per sempre.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack