TUTTO NEWS

Caldo record: 7 modi definitivi per combattere il sudore

Soprattutto con le alte temperature, il sudore si fa sempre più frequente: ecco come eliminarlo

Caldo record: 7 modi definitivi per combattere il sudore

Credits: Getty Images

26 Luglio 2023

Redazione 105

Con le temperature che si fanno più alte e non sudare diventa quasi impossibile. Tuttavia, la sudorazione non è solo un effetto del sottoporre il nostro corpo a temperature elevate, ma anche il suo modo di rinfrescarci in quelle situazioni. “Quando abbiamo caldo, l'ipotalamo invia dei segnali a dei piccoli nervi sulla nostra pelle affinché ordinino alle ghiandole sudoripare di produrre sudore”, spiega al New York Times la dermatologa Whitney Bowe. Ricordando che l'eccessiva sudorazione, è legata ad una patologia che si chiama iperidrosi, e colpisce tra il 2 e il 3 % degli italiani

Non è ben chiaro quale ne sia la causa, ma è una malattia che emerge durante l'infanzia o durante la pubertà, e accompagna chi ne viene colpito per tutta la vita. Ma ecco qui alcuni consigli da parte dei dermatologi per combattere e salutare anche i cattivi odori.

La prima cosa, riguarda il nostro abbigliamento, gli esperti consigliano di indossare abiti traspiranti, così da essere in grado di far traspirare la pelle. Il secondo consiglio invece è quello di utilizzare degli antitraspiranti, che normalmente contengono sali di alluminio, in grado di tappare i dotti escretori delle ghiandole sudoripare, impedendo al sudore di uscire.

Il momento ideale per applicarli è la sera prima di andare a dormire, piuttosto che la mattina dopo la doccia”, spiega Bowe. Oltre a quello che indossiamo, una seconda attenzione va a quello che mangiamo, ad esempio evitare cibi piccanti che ci mandano letteralmente a “fuoco”, ed anche la caffeina che stimola le ghiandole surrenali e fa sudare mani, piedi e ascelle.

Inoltre, sono consigliati pasti più ridotti, poiché per digerire l’organismo produce calore, di conseguenza sudare. Un altro rimedio consigliato dai dermatologi, per chi soffre di ipersudorazione, è la ionoforesi che è un trattamento che si può effettuare a casa, che consiste nell’immersione del corpo nell’acqua e dopo, utilizzare un apposito apparecchio che produce corrente elettrica in grado di bloccare le ghiandole sudoripare. Un successivo suggerimento sarebbe quello di ricorrere al botulino, in grado di bloccare la sostanza chimica del cervello che attiva le ghiandole sudoripare. Altro trattamento medico è quello che si chiama miraDry, dopo aver anestetizzato la pelle con la lidocaina, i dottori utilizzano un dispositivo per applicare calore sull'area interessata e distruggerne le ghiandole sudoripare.

L’ultimo rimedio, un po' più eccessivo, è quello di rivolgersi ad un chirurgo per effettuare una simpatectomia endoscopica toracica, operazione che consiste nel fare delle piccole incisioni sulle ascelle, taglie, pinzare ed infine asportare i nervi che stimolano le ghiandole sudoripare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack