TUTTO NEWS

Birra in polvere: ecco l’innovativa invenzione del birrificio

Può esistere al mondo la birra in polvere? A dare la risposta alla spinosa domanda è un birrificio tedesco che opera nel settore da quasi 500 anni: sì!

Birra in polvere: ecco l’innovativa invenzione del birrificio

Credits: Getty Images

06 Aprile 2023

Redazione 105

Dopo carne, verdure e caffè liofilizzati, ora è arrivato il momento che anche la birra fosse ridotta… in polvere. Un birrificio europeo ha infatti rivoluzionato il modo in cui vengono prodotte le bevande gassate inventando una birra chiara in polvere che imita (e di molto) l'aspetto della birra alla spina.

Neuzeller Klosterbräu, un birrificio tedesco che opera nel settore da quasi 500 anni, ha così dato vita alla polvere di birra, il cui uso è molto semplice: basta mettere un paio di cucchiai della polvere di birra in un bicchiere, aggiungere acqua liscia e mescolare. In questo modo, gli appassionati di birra possono preparare la loro bevanda preferita senza dover aprire il frigorifero o spillare da un fusto ingombrante e pesante il dolce nettare ambrato.

La scoperta, che ha dello storico, ha lo scopo di aiutare a ridurre la pesante impronta di carbonio generata dalle esportazioni di birra: basti pensare che con una bottiglia da 355 ml si spreca l’equivalente di quanto una macchina consuma in 1,30 km. Rimuovendo il peso extra creato da vetro e acqua, il direttore generale del birrificio Stefan Fritsche afferma che l'invenzione potrebbe ridurre il peso del trasporto del 90 percento.

"È inutile trasportare tutto, tara e netto: in questo momento, grazie alla birra in polvere, possiamo limitare il peso della birra a 45 grammi invece di trasportarne 1 kg”. Certo, non una grande notizia per i puristi della birra, che non credono in nessun’altra bevanda che non sia spillata da un fusto; a questo si aggiunge il fatto che, attualmente, la polvere di birra crea una bevanda analcolica. 

Tuttavia, Stefan Fritsche ha affermato che presto sarà disponibile una versione alcolica che spera di poter esportare a livello globale. “Vogliamo, in circa tre mesi, essere pronti con tutto. E poi cerchiamo partner, investitori che vogliano iniziare con noi”, ha detto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack