TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
24 Marzo 2023
Redazione 105
Un caro saluto a tutti quelli che tristi e sconsolati, come nel Meme di Pablo Escobar, non hanno ancora visto la serie tv Mare Fuori. La terza stagione si è conclusa lo scorso mercoledì, con la messa in onda degli ultimi due episodi, che non sanciranno però la fine della serie televisiva. Ci sarà dunque occasione di “appicciare n’ata sigarett...” per i ragazzi dell'Istituto Penitenziario Minorile di Napoli.
Il regista di Mare Fuori, Ivan Silvestrini, ha condiviso sul proprio profilo Instagram la foto della prima pagina della nuova sceneggiatura, con la didascalia: “Il sabato è per leggere. #MareFuori4”. Le riprese partiranno a maggio 2023 come confermato in una recente intervista da Lucrezia Guidone, l’interprete di Sofia Durante, la nuova direttrice del carcere; dunque, per la messa in onda i telespettatori dovranno aspettare almeno il 2024.
Numerosi attori e protagonisti di Mare Fuori hanno salutato la serie televisiva nel corso delle prime tre stagioni. Allarme spoiler. In particolare, il toccante addio di Carolina Crescentini nei panni della direttrice dell’IPM, Paola Vinci, ha suscitato la commozione generale. Un abbandono che il pubblico non ha ancora digerito del tutto e che ha costretto la sceneggiatrice Cristiana Farina a spiegare: "Gli attori fanno scelte loro e dobbiamo adattarci. Però c'è un valore positivo nel suo addio, come in quello di altri personaggi: lo sparigliamento. La serie ti sorprende sempre, un po' come Squid Game. Ti affezioni a qualcuno e poi bum, quello sparisce".
Perché una cosa è certa: nessuno, in questo dramma, è mai al sicuro ed altri addii promettono di lasciare il segno. Soprattutto considerando l’incerto finale di stagione che vede la giovane detenuta Rosa Ricci, intrepretata da Maria Esposito, al centro di una dolorosa scelta.
Il successo di Mare Fuori è stato inatteso e, per certi versi, inusuale, dato che la prima stagione è uscita quasi in sordina nel 2020. "Prima di tutto il successo è legato al cambiamento della fruizione delle serie tv. Mare fuori è esplosa quando è arrivata sulle piattaforme, questo ci insegna come sia cambiato il modo in cui i ragazzi concepiscono l'intrattenimento" ha dichiarato ancora la Farina, ideatrice e capo sceneggiatrice, "E poi c'è la speranza. Esorcizza il fallimento, o meglio la paura del fallimento: c'è sempre, anche in quell'inferno del carcere minorile, la possibilità di conoscersi e ripartire. Ti dice: tu non sei solo questo, la parte che ha fallito, sei molto di più, hai qualcosa su cui puntare. Restituisce a tutti una speranza".
Interviste