TUTTO NEWS

Il virus di The last of Us potrebbe diventare realtà

L’esperto micologo mette tutti in guardia dal fungo Cordyceps

Il virus di The last of Us potrebbe diventare realtà

Credits: Getty Images

16 Febbraio 2023

In queste settimane si parla molto della serie basata sul famosissimo videogame The Last Of Us, che gira intorno a una classicissima trama: un virus, causato dai funghi Cordyceps, infetta l’umanità intera, trasformando tutti in mostri. Questo fungo è in realtà davvero presente in natura: si tratta di un parassita che attacca insetti e ragni e che potrebbe colpire anche l’uomo, ma non oggi. 

Norman van Rhijn – ricercatore del Fungal Infection Group dell'Università di Manchester e importante micologo –  ha allertato tutti sostenendo che il cordyceps, che nella serie infetta l’intera umanità, potrebbe diventare pericoloso. Secondo il ricercatore “basterebbe” che, durante l’evoluzione della specie umana, la nostra temperatura corporea si abbassasse di circa 20º sotto quella attuale per rendere possibile l’infezione e la successiva evoluzione del ceppo nel nostro organismo. Infatti questo fungo non attacca specie a sangue caldo, come noi: “Allo stato attuale il cordyceps invade solo specie a sangue freddo, come le formiche. Affinché si verifichi una pandemia nell’uomo il nostro sistema immunitario dovrebbe diventare ‘insufficiente’ per eliminare il fungo prima che invada i nostri tessuti…ora come ora la temperatura del corpo umano impedisce a questi funghi di proliferare. È lo stesso meccanismo per il quale ad esempio quando siamo malati ci viene la febbre alta. Non è da escludere che in un lontano futuro questo potrebbe cambiare ed accadere… le scene della serie e le spiegazioni scientifiche alla sua base sono al 100% verosimili, sono solo state sensazionalizzate”.
Per fortuna se mai accadrà non si tratta di un'evoluzione rapida!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack