TUTTO NEWS

L’Olanda pubblica la mappa per trovare un tesoro nazista del 1945

Monete e gioielli per 18 milioni di euro sarebbero nascosti nei Paesi Bassi

L’Olanda pubblica la mappa per trovare un tesoro nazista del 1945

Credits: Archivio Nazionale Paesi Bassi, Netherlands Management Institute

13 Gennaio 2023

Redazione 105

Sta circolando una mappa del tesoro, un po' come accade nelle fiabe. Solo che la storia è vera e il tesoro è quello dell’esercito nazista tedesco. Un gruppo di soldati in fuga dai Paesi Bassi nel 1945 avrebbe seppellito 4 casse di munizioni con dentro gioielli, pietre preziose, orologi e monete d’oro per un valore di 18 milioni di dollari. La mappa era da tempo in mano al governo olandese che ha deciso di desecretare questo e altri documenti. Le coordinate per il tesoro erano state consegnate alle autorità olandesi da un certo Helmut S, uno dei soldati che partecipò alla sepoltura e che avrebbe consegnato la mappa con la clausola di non divulgarla per molti anni per proteggere il tesoro.
Il governo ha ora reso pubbliche le informazioni, ma il tesoro non è ancora stato trovato e forse proprio per questo tanta pubblicità: la speranza è che tra archeologi dilettanti, giornalisti e curiosi, l’attenzione aumenti e il tesoro possa effettivamente venire fuori. Il nome completo di chi ha consegnato la mappa non è stato svelato, l’uomo, nato nel 1925, potrebbe essere ancora vivo (certo molto vecchio).
Le casse sarebbero state sepolte durante la liberazione dei Paesi Bassi orientali grazie agli Alleati, e il tesoro si troverebbe poco fuori dal villaggio di Ommeren, a 40 chilometri da Arnhem. Il bottino è il risultato di un bombardamento alla banca locale, poi Helmut consegnò la mappa al Beheersinstituut, un istituto olandese creato per restituire alle vittime di guerra, ma nulla è stato finora ritrovato. Le casse potrebbero essere state rubate, la mappa potrebbe essere stata falsificata, distorta o essere imprecisa. "Spero davvero che sia ancora lì, e che qualora verrà disseppellito potremo rintracciare alcuni dei legittimi proprietari", ha dichiarato al Guardian Annet Waalkens, consulente presso gli archivi nazionali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack