TUTTO NEWS
15 Dicembre 2022
Molti uomini hanno spesso a che fare con un’involontaria erezione mattutina. Come mai accade? Questo fenomeno è ancora in parte un mistero, “Sappiamo che l’erezione avviene durante la fase REM del sonno”, ha dichiarato la Charles.co Digital Sexology Clinic. In questa fase, infatti, i muscoli lisci all’interno del membro si rilassano e il pene si riempie di sangue, gonfiandosi. Le erezioni mattutine sono il risultato di erezioni notturne che vengono raggiunte al risveglio. Forse non tutti sanno che “un uomo ha una media di 3 a 6 erezioni per notte, ognuna delle quali dura da 10 a 30 minuti”, come afferma la clinica. Tante erezioni quante sono le fasi del sonno, circa.
Attenzione, però, non è strano che l’uomo si alzi senza “alzabandiera” la mattina. Perché questo avvenga bisogna interrompere una fase REM del sonno e questo non sempre succede. Se però non accade mai, allora potrebbe essere segno di qualche problema di salute, o fisiologico o psicologico, come ad esempio un disturbo del sonno o la depressione. Spesso questa cosa accade a chi assume sonniferi: queste persone hanno meno erezioni mattutine, oltre che eventuali problemi meccanici anche in altri momenti della giornata.
Per sapere come vanno le erezioni notturne senza chiedere a qualcuno di restare a fissarvi le parti intime tutta la notte, potreste utilizzare il trucco del francobollo, una pratica un po’ strana, ma semplice da fare a casa. Prendete alcuni francobolli (tanti quanti bastano a ricoprire in lunghezza il membro a riposo), l'avevo sentito sto stlasciandoli attaccati tra loro, successivamente li appiccicate al pene, andando a dormire serenamente. Al mattino verificate quanti francobolli si sono “staccati” gli uni dagli altri, così potete capire se c'è stato un allungamento del pene nella notte.
Interviste