TUTTO NEWS

In fase di sperimentazione un anticoncezionale maschile che dura due anni

Un’iniezione di gel che inibisce lo sperma per 24 mesi

In fase di sperimentazione un anticoncezionale maschile che dura due anni

In Australia stanno provando un nuovo contraccettivo maschile. (Credits: Getty Images)

17 Novembre 2022

Redazione 105

Lo stanno studiando in Australia: si tratta di un anticoncezionale maschile inedito.
Il contraccettivo maschile con effetto a lungo periodo consiste in una sostanza, a base di idrogel, che verrà iniettata nei vasi deferenti che trasportano lo sperma. Il gel impedirà agli spermatozoi di raggiungere i testicoli. L’effetto della sostanza dovrebbe durare circa 2 anni, poi il trattamento potrebbe essere ripetuto. Questa sarebbe una valida alternativa non permanente alla vasectomia. 

Lo studio in cui verrà sperimentato il gel anticoncezionale coinvolgerà 25 uomini in un ospedale di Melbourne, in Australia. Fino ad adesso la procedura è stata eseguita su soli 4 uomini. I partecipanti verranno monitorati per tre anni: i ricercatori durante questo arco di tempo analizzeranno campioni di sperma e sottoporranno i soggetti a frequentii controlli sanitari. Il principale ricercatore dello studio è il dottor Nathan Lawrentschuk che ha affermato che lo studio esaminerà se l'idrogel sarà un'alternativa praticabile ed efficace per la contraccezione maschile non permanente. "Se avrà successo, potrebbe essere un punto di svolta, assicurando che la contraccezione sia una responsabilità condivisa tra le coppie", dichiara Lawrentschuk. 

Oggi come oggi gli unici contraccettivi dedicati agli uomini sono il preservativo e la vasectomia. Il primo è un metodo che a lungo andare si rivela costoso e che prevede il rischio di rottura del preservativo. Solitamente è un metodo poco apprezzato dalle persone che lamentano la diminuzione della sensibilità a causa di questo contraccettivo. La vasectomia è un metodo contraccettivo permanente; in questo caso il medico urologo taglia i dotti deferenti e li sigilla. In tal modo, si impedisce agli spermatozoi, prodotti dai testicoli, di unirsi al liquido seminale e formare lo sperma. 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack