Music Biz

Tutto Esaurito: Lorenzo Rossi, figlio di Vasco, apprezza l'ultima canzone del padre... Grazie alla nostra ciurma!

Il figlio del cantante ha pubblicato un post su Instagram dove ammette di aver capito Se ti potessi dire anche grazie a Marco Galli.

Tutto Esaurito: Lorenzo Rossi, figlio di Vasco, apprezza l'ultima canzone del padre... Grazie alla nostra ciurma!

29 Ottobre 2019

Come tutti ben saprete, è finalmente uscita Se ti potessi dire, nuova canzone di Vasco Rossi che i suoi fan aspettavano da anni.

Tra i complimenti degli appassionati del Blasco, su Instagram ne è apparso uno molto particolare, quello di Lorenzo Rossi, figlio del cantante, che ha ammesso di apprezzare la canzone, anche grazie ad un "ascolto disinteressato" in un passaggio radiofonico del brano effettuato mentre Lorenzo era in auto ad ascoltare la nostra ciurma di Tutto Esaurito.

"Non voglio farmele piacere per forza solo perché è mio padre, sarebbe ridicolo e minimizzerebbe ciò che solo lui sa dare" inizia il post Instagram di Lorenzo, in cui spiega che le canzoni ascoltate forzatamente solitamente non lo appassionano. Ma per Se ti potessi dire il discorso è diverso: "Non l’ho più ascoltata dopo la sua uscita, ho letto il testo più volte... poi stamattina su @radio105 il guru Marco Galli l’ha fatta passare, mentre ero nel traffico. (Ps: #marcogalli ti amo alla follia, amo #tuttoesaurito)

Ascoltata in modo disinteressato mi è esploso quel qualcosa dentro, il famoso pugno nello stomaco che solo Vasco ti può dare e l’ho sentito tutto in questo passaggio: “Se ti potessi dire
Quante volte ho voluto rischiare
Da una parte l’equilibrio mentale
E dall’altra volare
Sull’inferno
Della mente
Quell’inferno
Che esiste veramente
Esiste veramente

Visualizza questo post su Instagram

Generalmente ci metto qualche giorno a capire o fare mia una canzone di Vasco. Non voglio farmele piacere per forza solo perché é mio padre, sarebbe ridicolo e minimizzerebbe ciò che solo lui sa dare. “Se ti potessi dire” l’ho ascoltata insieme a 500 di voi su Instagram appena uscita, a mezzanotte. Su due piedi ho pensato: “Che strana questa musica, non è la classica melodia rock a cui siamo abituati, dov’è finita la chitarra elettrica e la batteria?” Ma generalmente le canzoni a primo impatto non mi piacciono, in generale. Se le ascolto “per forza”, non mi entrato dentro. Non l’ho più ascoltata dopo la sua uscita, ho letto il testo più volte... poi stamattina su @radio105 il guru Marco Galli l’ha fatta passare, mentre ero nel traffico. (Ps: #marcogalli ti amo alla follia, amo #tuttoesaurito) Ascoltata in modo disinteressato mi è esploso quel qualcosa dentro, il famoso pugno nello stomaco che solo Vasco ti può dare e l’ho sentito tutto in questo passaggio: “Se ti potessi dire Quante volte ho voluto rischiare Da una parte l’equilibrio mentale E dall’altra volare Sull’inferno Della mente Quell’inferno Che esiste veramente Esiste veramente” Se vi soffermate alla fine della strofa che dice “da una parte l’equilibrio mentale” lui fa una risatina sospirata... quello è Vasco. Cazzo!! Cazzo! In quella banale risatina sospirata, dolce, dura, leale, sincera, vera, forte, dolorosa c’è tutto Vasco, tutto il suo passato, il suo presente, il suo futuro: c’è l’ammissione e la consapevolezza. E li ci siamo tutti noi. Quello per me è il pugno nello stomaco. Li ho capito la canzone, ho capito la musica volutamente leggera e dolce, ho capito una nuova parte di mio padre Vasco e del Vasco Rossi di cui sono fan. SENZA RIMPIANTO ❤️ • • • #vasco #vascorossi #vascorossifanclub #vascorossiofficial #blasco #vascononstoplive #vascononstop #ilblasco #concerti #scaletta #vascononstoplive2019 #vasconews #vascorossi52 #vasconvolti #vascononstoplive2018 #komandante #kom #concerto #tour #fotodelgiorno #picoftheday #papà #musicaitaliana #ilblasco #tuttoesaurito @yleniailoveyou @ildopolavoro2punto0

Un post condiviso da LORENZO ROSSI (@lorenzorossigram) in data:

Quindi, non solo Lorenzo è un grande fan del padre, ma anche di Marco Galli e di Tutto Esaurito!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack