Pino Daniele: furto nella villa in Toscana

Secondo i primi accertamenti i ladri si sarebbero introdotti nella sua casa di Magliano ed avrebbero portato via soldi e due chitarre

Pino Daniele

31 Gennaio 2015

Secondo i primi accertamenti i ladri si sarebbero introdotti nella sua casa di Magliano ed avrebbero portato via soldi e due chitarre

Pino Daniele: furto nella villa in Toscana. Ci sono persone che non hanno rispetto per nulla, neanche per un lutto terribile che ha colpito la famiglia di Pino Daniele e l'intero mondo della musica. Approfittando dell'assenza dei familiari, un gruppo di ladri è riuscito ad entrare all'interno della villa del cantautore napoletano a Magliano, nella maremma toscana, hanno scavalcato il recinto e scassinando la porta secondaria sono riusciti a irrompere nelle casa. I carabinieri sono stati allertati soltanto nella giornata di ieri quando, la compagna del cantante, Amanda Bonini, ha fatto ritorno alla villa ed ha notato che la porta di ingresso era stata forzata. Non è possibile risalire con esattezza alla data del furto visto che non ci sono videocamere di sorveglianza ma è probabile che in questi convulsi giorni seguiti alla sua scomparsa, i malviventi abbiano avuto tutto il tempo per introdursi nell'abitazione. Stando ad una prima ispezioni dalla casa mancherebbero soldi e due chitarre appartenute al cantautore.

L'autopsia. Restano per il momento i dubbi sulla tempestività dei soccorsi al cantautore napoletano. Dubbi che non sono stati fugati nemmeno dalla prima autopsia che non ha fornito risposte certe sulle cause della sua morte. I medici che hanno effettuato i primi rilevamenti al Policlinico di Napoli hanno spiegato che serviranno nuovi esami e nuovi accertamenti e quindi non si sbilanciano: “Sarebbe prematuro e senza alcuna oggettività parlare in questo momento, serviranno ulteriori accertamenti sui prelievi con esami istologici e di altra natura. L'autopsia ha evidenziato quello che ci aspettavamo sulla pregressa malattia: una cardiopatia importante ed una condizione di compenso funzionale precaria”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su

tracktracktracktracktrack