FOTO
30 Giugno 2017
Il 1 luglio, a Modena, sarà un giorno speciale per Vasco Rossi, che festeggerà i suoi 40 anni di carriera con un mega concerto in cui sono attese oltre 220mila persone. Un evento storico, il Modena Park, che rappresenta un punto fermo nella carriera del rocker emiliano.
Nato il 7 febbraio del 1952 a Zocca (Modena), Vasco Rossi si appassiona alla musica da subito grazie ad artisti come Francesco De Gregori, Lucio Battisti, Francesco Guccini e i Rolling Stones. Lezioni di canto prima ed esperienze come deejay in alcune radio locali in seguito, lo portano nel 1977 a debuttare con il primo singolo Jenny è pazza, che anticipa il suo disco d’esordio “…Ma cosa vuoi che sia una canzone”. A questo, seguono “Non siamo mica gli americani” e “Colpa d’Alfredo”, che ottengono discreto successo.
Ma la svolta arriva nel 1982, quando partecipa al Festival di Sanremo con “Vado al massimo”, e nel 1983, con “Vita spericolata” . Due canzoni che si classificheranno tra gli ultimi posti ma che si inseriranno tra le migliori in assoluto del rocker di Zocca, successi ormai entrati nella storia della musica. Da qui nasce la leggenda di Vasco Rossi, che in 40 anni di carriera ha pubblicato oltre 30 album, ha venduto più di 35 milioni di copie e ha composto oltre 150 canzoni.
Un artista amato da intere generazioni, storia vivente della musica italiana, capace ancora di far impazzire centinaia di migliaia di fan esibendosi sul palco.
E allora auguri Vasco, per i tuoi 40 anni di carriera. Con Modena Park si mette un punto fermo nella storia dei concerti italiani.
Interviste
music biz