105 Startup
Proke è un servizio preciso e veloce di presa di misure a distanza, per utilizzare il servizio bastano un misuratore indossabile (una tuta in lycra dotata di sensori) e un’app
“L’idea è nata durante la pandemia: mia mamma è una modellista e in realtà è nato tutto da lei perché aveva la necessita di realizzare dei capi, ma non poteva incontrare le persone per cui li stava realizzando e quindi mi ha provocata facendomi notare che accendiamo il forno dal telefonino però non siamo in grado di prendere le misure di una persona a distanza. Questo progetto è stato molto sfidante perché ha messo insieme due elementi complessi ed interessanti: da un lato la tradizione, quindi la modellistica, il Made in Italy, il gusto e la sartorialità tipica italiana e dall’altro l’innovazione. Il risultato è un software estremamente potente che offre dei risultati molto accurati e riesce a ricostruire la forma e le misure delle persone in pochissimi minuti”
Per entrare in contato con Proke vi invitiamo a visitare il loro sito proke.app dove trovare tutti loro riferimenti (e-mail, contatto telefonico ecc.). Qui inizia l’esperienza vera e propria che consiste nel ricevere il misuratore indossabile, una tuta elastica con dei riferimenti, successivamente si scarica l’app dallo store e attraverso quest’ultima si leggono i riferimenti della tuta e in pochi minuti si possono ottenere tutte le misure del corpo.
Proke è un B2B, i clienti della startup sono le aziende che realizzano capi di varia forma e che hanno la necessità di misurare i loro clienti a distanza.